
Comete: Astri insoliti, affascinanti e imprevedibili ma anche potenzialmente pericolosi
Reliable shipping
Flexible returns
Comete: Astri insoliti, affascinanti e imprevedibili ma anche potenzialmente pericolosi
Ferreri, Walter
Tra i fenomeni celesti più affascinanti, occupano un posto d'onore le eclissi totali del Sole e l'apparizione delle grandi comete. Mentre le eclissi sono eventi rari per una singola località - mediamente una ogni 60-70 anni in Italia, dalla superficie di circa 300 mila km quadrati - le comete si manifestano più frequentemente, con una grande cometa visibile da gran parte del pianeta, circa ogni dieci anni. Questi eventi offrono a chiunque l'opportunità di assistere a uno dei più straordinari spettacoli astronomici.
Questo libro, scritto in modo chiaro e accessibile, esplora non solo le meraviglie attuali delle comete, ma ripercorre anche la storia della loro comprensione, dai miti dell'antichità alle superstizioni del Medioevo, fino alle scoperte scientifiche moderne. Una narrazione che svela come la scienza abbia trasformato ciò che un tempo era considerato pura fantascienza: oggi, le comete sono esplorate da navicelle spaziali.
Inoltre, il volume affronta un tema cruciale: sebbene le comete possano incantarci con i loro spettacoli, rappresentano anche potenziali minacce per la nostra civiltà. Scoprite come queste straordinarie creature del cielo continuano a influenzare il nostro mondo, tra bellezza e rischio.
Details
Published by: Springer
Publication Date: 2025-06-27
Format: Paperback
ISBN-10: 9783031889714
ISBN-13: 9783031889714
DOI: 10.1007/978-3-031-88972-1
Dimensions: 235cm x155cm
Pages: 171